top of page
News
Cerca


Ultima lezione corso preparto: … buona vita a tutti voi!
Si è concluso questa settimana il corso preparto edizione estiva! L’ultima lezione, la più emozionante, ha visto presenti le mamme con i...
11 nov 2018Tempo di lettura: 1 min
10
0


Tumore al seno. Aiom: “L’87% delle donne lo sconfigge. Ma più attenzione a dieta, se non corretta au
“Una dieta troppo ricca di grassi aumenta fino al 24% il rischio di recidiva del tumore al seno. È dimostrato il ruolo degli stili di...
9 nov 2018Tempo di lettura: 4 min
4
0


Quanto vivremo nel 2040? Mega trend sul Lancet: Italia sarà al 6° posto mondiale per longevitÃ
L’Institute for Health Metrics and Evaluation ha pubblicato su Lancet il suo ultimo studio sulle proiezioni di aspettativa di vita e...
6 nov 2018Tempo di lettura: 5 min
14
0


FAQ – Coppie e malattie sessualmente trasmissibili
Le malattie sessualmente trasmissibili rientrano tra le patologie che possono essere contratte attraverso rapporti sessuali. In tal...
3 nov 2018Tempo di lettura: 3 min
216
0


Tornare in forma dopo il parto
Durante i nove mesi di gravidanza, fisiologicamente il corpo subisce dei cambiamenti che le neomamme si ritrovano ad affrontare nei mesi...
1 nov 2018Tempo di lettura: 3 min
35
0


Vaccino Hpv. Negli Usa, Gardasil 9 anche per gli adulti tra 27 e 45 anni. Via libera dalla Fda
Via libera dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti alla domanda supplementare per Gardasil 9 (vaccino 9-valente per l’Hpv)...
30 ott 2018Tempo di lettura: 2 min
2
0


Corso interattivo di ecografia ginecologica e del primo trimestre di gravidanza dalla A alla z
Si è svolto il 19 Ottobre a Bologna, Responsabile il Dr. Luca Savelli, il primo incontro del Corso Interattivo di ecografia ginecologica;...
28 ott 2018Tempo di lettura: 1 min
41
0


Ru486: in Lombardia un Tavolo tecnico valuterà la gestione delle IVG farmacologiche in Day hospital
Per quanto riguarda la gestione delle IVG farmacologiche, seguendo le indicazioni di AIFA, Regione Lombardia ha stabilito che “la...
15 ott 2018Tempo di lettura: 3 min
4
0


Allattamento al seno dopo i 6 mesi solo per il 10% dei neonati. Troppo poco per i neonatologi italia
In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, che ricorre dal 1 al 7 ottobre, la Società Italiana di Neonatologia...
13 ott 2018Tempo di lettura: 5 min
10
0


Un elevato consumo di glutine in gravidanza potrebbe raddoppiare il rischio di diabete di tipo 1 nei
Un elevato consumo di glutine in gravidanza potrebbe aumentare il rischio di diabete di tipo 1 nei figli. Sono gli sconvolgenti risultati...
11 ott 2018Tempo di lettura: 3 min
6
0


Tumori: in Italia 373.000 nuovi casi nel 2018
Il tumore in Italia più frequente è diventato quello della mammella: nel 2018 sono stimati 52.800 nuovi casi (erano 51.000 nel 2017)....
10 ott 2018Tempo di lettura: 6 min
1
0


Nati pretermine: in Italia sono il 10%. Di questi, il 42% soffre problematiche respiratorie
Le problematiche di tipo respiratorio interessano il 42% dei nati pretermine, fra queste la sindrome da distress respiratorio (Rds) è...
7 ott 2018Tempo di lettura: 5 min
5
0


Gli italiani e la fertilità . Prima indagine nazionale su adolescenti, adulti e personale sanitario.
Il Ministero della Salute, nell’ambito delle azioni centrali previste nel programma di attività del CCM per l’anno 2015, ha promosso il...
6 ott 2018Tempo di lettura: 7 min
4
0


Giornata internazionale per l’aborto sicuro: ogni anno muoiono 47.000 donne, e altre 5 milioni subis
Si celebra in questi giorni in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’aborto sicuro promossa da 1.207 organizzazioni...
4 ott 2018Tempo di lettura: 2 min
5
0


FAQ – Esistono veri rimedi contro la nausea del primo trimestre?
La nausea del primo trimestre è del tutto fisiologica e, per trovarne il rimedio, bisognerà armarsi di tanta pazienza e fare un po’ di...
4 ott 2018Tempo di lettura: 2 min
147
0


FAQ – Il coito interrotto è un metodo contraccettivo?
Il coito interrotto consiste nel retrarre il pene fuori dalla vagina prima dell’eiaculazione per evitare che gli spermatozoi raggiungano...
29 set 2018Tempo di lettura: 2 min
1140
0


La dieta mediterranea riduce il rischio di ictus. Ma solo nelle donne
Le donne over-40 che seguono la dieta mediterranea hanno un minor rischio di ictus, a prescindere dal fatto che siano in menopausa o meno...
27 set 2018Tempo di lettura: 2 min
9
0


Per gli europei vite più lunghe e più sane, ma i progressi non sono uniformi
Salute in Europa: nella Regione Europea Oms le persone vivono in media più di un anno in più rispetto a cinque anni fa, anche se c’è...
22 set 2018Tempo di lettura: 5 min
2
0


Contraccezione e Ist. Italiani promossi, ma c’è ancora chi si affida alla fortuna o al partner
Bravi e diligenti nell’uso dei metodi di contraccezione. Il 56,61% degli italiani dice di utilizzarli abitualmente, ma c’è anche un 20%...
19 set 2018Tempo di lettura: 5 min
23
0


FAQ – Perché i ginecologi parlano di settimane di gravidanza e le mamme di mesi?
L’età gestazionale è il modo con cui il ginecologo conteggia lo stato di avanzamento della gravidanza. Per convenzione internazionale le...
7 set 2018Tempo di lettura: 2 min
13
0


Allattamento al seno: fondamentale come salvavita nei neonati
Dal 1° al 7 agosto l’Oms celebra la settimana dell’allattamento al seno. La situazione attuale presenta dati allarmanti: 3 bambini su 5,...
3 set 2018Tempo di lettura: 4 min
6
0


Cellule staminali per la vita: malattie neurologiche e paralisi cerebrale
MALATTIE NEUROLOGICHE La medicina tradizionale attualmente non dispone di armi efficaci contro disordini acuti o cronici dovuti alla...
31 ago 2018Tempo di lettura: 7 min
481
0
bottom of page