Corsi
Laureata a Milano nel 2008, specializzata in Ostetricia e Ginecologia, ha completato la sua formazione medica presso l’Ospedale Ospedale San Paolo di Milano. Nella sua attività di ginecologa, il suo principale interesse è il benessere delle donne nelle loro varie fasi della vita (infanzia, adolescenza, età fertile, menopausa), facendo della prevenzione uno dei suoi punti di forza.
A testimonianza/approfondimento di tutto ciò, a seguire un elenco dei corsi, che la Dr.ssa Ambra Garretto conduce personalmente nel corso dell’anno.
Tutti gli interessati a partecipare o ad avere informazioni al CORSO PREPARTO e/o al CORSO SECONDA GRAVIDANZA sotto descritti possono compilare direttamente il relativo form in fondo alla pagina.
CORSO PREPARTO
Il corso preparto offre alla futura mamma e al futuro papà importanti e preziosi momenti di condivisione, e accompagnerà i genitori, settimana dopo settimana, lungo il percorso che li condurrà a vivere il miracolo più bello della vita: la nascita del proprio figlio.
​
Il corso per le mamme in dolce attesa aiuta ad affrontare i cambiamenti che la gravidanza impone: dal proprio corpo, ai ritmi delle giornate, al lavoro. E aiuta a condividere con le altre mamme una fase della propria vita così intima, unica e speciale.
​
Il nostro è un corso che amiamo definire “a più mani”. Sotto lo sguardo attento della dr.ssa Ambra Garretto, interverranno infatti, oltre a lei, diverse figure professionali: l’ostetrica, la nutrizionista, la psicologa e l‘osteopata. Durante i 7 incontri, affronteremo le tematiche più vicine alle mamme e alla coppia aiutando a sciogliere tutti i dubbi e le paure per arrivare al giorno del parto sereni e consapevoli. I papà sono i benvenuti agli incontri, affinché possano vivere appieno questo momento così speciale. La lezione sull’allattamento prevede invece la sola presenza della futura mamma, per garantirle totale riservatezza e maggiore libertà nell’affrontare l’argomento. Il settimo e ottavo incontro (facoltativo) avverranno dopo circa 40 giorni dal parto.
Gli argomenti trattati:
​
-
Introduzione al corso. Come siamo fatte e come si diventa. Accenni di: sessualità in gravidanza, cellule staminali. La scelta dell’ospedale.
-
Alimentazione in gravidanza CON NUTRIZIONISTA
-
Primo incontro con PSICOLOGA e OSTEOPATA
-
Travaglio e parto
-
Il taglio cesareo e l’epidurale CON ANESTESISTA
-
Allattamento e il ritorno a casa
-
Post partum: dubbi e confronto dopo il parto, contraccezione post partum, cenni di riabilitazione del pavimento pelvico CON I BIMBI NATI
-
Approfondimento con la psicologa nel post-parto (facoltativo)
CALENDARIO 2024 CORSI PREPARTO
​
Dal 10 Gennaio 2024 (7 lezioni + 1 Facoltativa) | ON LINE EDITION TERMINATO
Dal 13 Marzo 2024 (7 lezioni + 1 Facoltativa) | ON LINE EDITION TERMINATO
Dal 8 Maggio 2024 (7 lezioni + 1 Facoltativa) | ON LINE EDITION TERMINATO
Dal 19 Giugno 2024 (7 lezioni + 1 Facoltativa) | ON LINE EDITION TERMINATO
Dal 11 Settembre 2024 (6 lezioni + 1 Facoltativa) | ON LINE EDITION TERMINATO
Dal 13 Novembre 2024 (6 lezioni + 1 Facoltativa) | ON LINE EDITION POSTI DISPONIBILI
​
CALENDARIO 2025 CORSI PREPARTO
​
Dal 15 Gennaio 2025 (6 lezioni + 1 Facoltativa) | ON LINE EDITION POSTI DISPONIBILI
Dal 12 Marzo 2025 (6 lezioni + 1 Facoltativa) | ON LINE EDITION POSTI DISPONIBILI
Dal 7 Maggio 2025 (6 lezioni + 1 Facoltativa)| ON LINE EDITION POSTI DISPONIBILI
Dal 18 Giugno 2025 (6 lezioni + 1 Facoltativa) | ON LINE EDITION POSTI DISPONIBILI
​​
Costo: € 280
Tutti i mercoledì sera dalle 18.30 alle 20.00
Per INFO e PRENOTAZIONI chiamare lo Studio Medico G al numero +39 351 8881206
Corsi Preparto 2024
Terminato
280 euroTerminato
280 euro
Corsi Preparto 2025
Inizia il 15 gen
280 euroCaricamento disponibilità ...
Caricamento disponibilità ...
Inizia il 12 mar
280 euroCaricamento disponibilità ...
Caricamento disponibilità ...
Inizia il 7 mag
280 euroCaricamento disponibilità ...
Caricamento disponibilità ...
Inizia il 18 giu
280 euroCaricamento disponibilità ...
Caricamento disponibilità ...
CORSO SECONDA GRAVIDANZA
E per chi è alla seconda gravidanza un corso “più snello” di 3 incontri condotti insieme alla psicologa, per rinfrescare e non dimenticare, per vivere serenamente la nuova gravidanza in fase di travaglio, parto e post parto, compresa la gestione emotiva del fratellino o della sorellina, prima – durante – a casa.
Gli argomenti trattati:
​
-
Come cambiano travaglio, parto e allattamento dopo la prima volta, il post parto e il corretto ripristino del pavimento pelvico
-
Prepararsi all’arrivo del secondo fratellino/sorellina
-
Le vostre domande e i vostri dubbi da mamme più conscie
CALENDARIO CORSI SECONDA GRAVIDANZA
​
Prossima edizione 2025
17 Gennaio 2025, ONLINE EDITION
​
– Primo Incontro: come cambia il travaglio e il parto, esperienze passate e future con la ginecologa Dr.ssa Ambra Garretto
- Secondo incontro: i controlli post parto, la riabilitazione del pavimento pelvico e la contraccezione con la ginecologa Dr.ssa Ambra Garretto
– Terzo incontro: ​l'arrivo del fratellino dal punto di vista mamma e bimbo con la psicologa.
​
Attualmente i corsi sono fruibili in versione ON LINE da tutto il mondo.
​
Corso a numero chiuso
Costo: € 150
Per INFO e PRENOTAZIONI chiamare lo Studio Medico G al numero +39 351 8881206
CORSO MASSAGGIO INFANTILE
Il massaggio del bambino ha un’origine antica nelle culture di molti Paesi del mondo. Non è una tecnica, ma un modo di stare con il proprio bambino. Tramite il massaggio si stimola il contatto tra il bambino e chi si prende cura di lui. Nella tenerezza del contatto di pelle ha inizio la prima forma di attaccamento. Attraverso i gesti amorevoli e le carezze si genera uno scambio di sensazioni immediate che trasmettono al piccolo un senso di calore e di affetto.
I BENEFICI DEL MASSAGGIO INFANTILE
-
Il massaggio stimola un senso di vicinanza con il proprio bambino, non solo tattile, ma di tutti i canali sensoriali, compreso quello emotivo.
-
Favorisce e rinforza l’attaccamento tra il bambino e chi si occupa di lui.
-
Aiuta a rilassare e scaricare le tensioni accumulate durante la giornata, generando sollievo e rilassamento anche a chi lo esegue.
-
Aiuta la regolazione del ritmo sonno-veglia.
-
Favorisce uno stato di benessere e genera sollievo dai dolori dovuti ad esempio alle coliche o alla dentizione.
-
Il massaggio è un momento speciale dedicato alla comunicazione e allo scambio d’amore che può coinvolgere tutti i membri della famiglia: il papà e gli altri fratelli.
-
Migliora l’armonia, il rispetto e l’ascolto reciproco.
A CHI SI RIVOLGE
Gli incontri sono rivolti ai genitori e ai loro bambini di età compresa tra gli 2 e i 9 mesi.
MODALITÀ
Il corso, in piccoli gruppi di genitori e bambini, consiste in 5 incontri una volta alla settimana della durata di un’ora circa ciascuno.
-
Apprendimento pratico della sequenza completa dei massaggi (massaggio alle gambe, all’addome/pancia, al torace e al volto, alla schiena).
-
Apprendimento dei benefici del massaggio: ad esempio come modo per dare sollievo al bambino che soffre di dolori intestinali, coliche e stipsi.
-
Momenti di riflessione e discussione sul rafforzamento del legame genitore-bambino e altri temi di interesse condiviso dai genitori.
-
Esperienze di comunicazione non verbale facilitate dal massaggio: il sorriso, il contatto visivo, il contatto attraverso la pelle.
PER IL CORSO SONO NECESSARI
-
Per le mamme: un abbigliamento comodo e calzettoni;
-
Per i bambini: un cambio, un telo impermeabile e un asciugamano da bambino.
L’ARRIVO DEL FRATELLINO: DIFFICOLTÀ O CAMBIAMENTO?
Costo 50 euro – per iscrizioni info@studiomedicog.it
​
Quando nasce un fratellino nasce anche una nuova famiglia con nuovi equilibri e nuovi ruoli. Per i bimbi la prevedibilità e la regolarità sono aspetti fondamentali che supportano il loro senso di sicurezza. Per questo motivo aiutarli ad affrontare un cambiamento, per loro così grande, è fondamentale e non per forza deve diventare un problema. Partendo da questo, in collaborazione con la dott.ssa Riboni e la dott.ssa Dallatomasina, fondatrici di BeBicon, abbiamo pensato ad un incontro che, nel nostro stile, partirà dal funzionamento cerebrale e dalla conoscenza delle tappe di sviluppo, per scoprire insieme come comunicare il nuovo arrivo, come affrontare i giorni del parto ed il ritorno a casa senza dimenticare l’impostazione delle nuove routine e la comprensione di cosa succede nella mente dei bambini di fronte al cambiamento. Tutto questo in un contesto di scambio libero con un ampio spazio per le domande e indicazioni pratiche.
DIVENTARE GENITORI: TRA ASPETTATIVE E REALTÀ
Costo 50 euro – per iscrizioni info@studiomedicog.it
​
Quando nasce un bambino cambia il mondo e cambia la coppia.
Come diciamo sempre cambiamento non è sempre sinonimo di difficoltà se sappiamo come affrontarlo.
Per questo abbiamo pensato di proporre questo incontro in cui affronteremo insieme: la coppia che si trasforma ed il significato dei primi mesi con quello che tutti pensano, non dicono ma andrebbe detto. Quando cambiano gli spazi di ognuno cambiano gli equilibri e le priorità ed insieme capiremo che se non cambiano nello stesso modo se ne può parlare e costruire insieme una nuova realtà.
L’incontro è organizzato in collaborazione con lo Studio Medico G e BiBicon ed è tenuto dalla dott.ssa Chiara Dellatomasina.