Presso lo Studio G potete effettuare un’ampia gamma di ecografie ostetriche necessarie in gravidanza. Garantiamo altissimi standard di qualità grazie alla preparazione e l’esperienza degli operatori unite all’alta risoluzione di un ecografo di ultima generazione collegato ad uno schermo ad alta risoluzione dove visualizzerete le immagini in modo eccellente.
I nostri medici, abitualmente, commentano e spiegano tutte le immagini che visualizzano durante l’esame, rendendo partecipe la coppia della magia di questo momento. Le immagini e i video, entrambi in 2D, 3D e 4D, vi verranno fornite in una chiavetta USB che rimarrà un fascicolo clinico ed un ricordo per sempre.
L’ecografia del I trimestre viene sempre eseguita da un operatore esperto certificato dalla Fetal Medicine Foundation per la misurazione di tutti i parametri (translucenza nucale, osso nasale, dotto venoso, tricuspide ed arterie uterine). L’ecografia morfologica a 20 settimane e l’ecografia della crescita a 32 settimane vengono rese più performanti grazie alla valutazione di parametri approfonditi come la velocimetria Doppler feto-placentare. Questa valutazione, di solito eseguita nelle ecografie di 2 livello, ci permette di sorvegliare il benessere fetale ancora più scrupolosamente; da noi l’ecografia di 1 livello è sempre di 2 livello!
Qui di seguito presentiamo tutte le tipologie di ECOGRAFIE OSTETRICHE che si possono prenotare presso lo Studio Medico G della Dr.ssa Ambra Garretto:
ECOGRAFIA 1° TRIMESTRE L’ecografia del I trimestre è il primo passo per iniziare la gravidanza con una solida base di appoggio. Questo esame non solo permette il calcolo di rischio delle anomalie dei cromosomi nell’ambito del Test Combinato (si può mettere la parola Test Combinato come link al box specifico?) ma grazie ad un operatore esperto ed ad un ecografo di ultima generazione permette una valutazione precoce della morfologia fetale. Questo esame è inoltre complementare alla ricerca del DNA fetale su sangue materno al quale va sempre abbinato. Il periodo migliore per la sua esecuzione è la 12° settimana, non serve il digiuno ma è bene non usare creme od olii sull’addome nei due/tre giorni che precedono l’ecografia.
ECOGRAFIA PRE-MORFOLOGICA A 16 SETTIMANE L’ecografia pre-morfologica è un esame di fondamentale importanza laddove ci siano dei particolari fattori di rischio per problematiche fetali ma anche qualora la futura mamma volesse avere una tranquillità maggiore senza aspettare il controllo del quinto mese. Già dalla 16° settimana infatti possono essere diagnosticate molte delle malformazioni fetali che vengono poi ricercate all’ecografia morfologica. La precocità della diagnosi permette di eseguire in tempo tutti quegli esami necessari caso per caso. L’ecografia pre-morfologica a 16 settimane è indicata per tutte le donne che lo desiderano ma in particolar modo in pazienti epilettiche in terapia, diabetiche o con familiarità per anomalie congenite ereditarie come ad esempio malformazioni cardiache. L’esame pre-morfologico non sostituisce in alcun modo l’ecografia morfologica da eseguire a 20-22 settimane.
ECOGRAFIA MORFOLOGICA 2° TRIMESTRE L’ecografia morfologica viene eseguita tra la 20° e la 22°settimana di gestazione. Questo esame ci permette di valutare la corretta formazione di molti organi fetali, nel suo complesso riesce ad escludere circa il 70% delle anomalie congenite neonatali. Oltre a verificare la normalità dell’anatomia del feto questo esame valuta le sue dimensioni, nonché, con certezza, il sesso del bambino. Si determinano inoltre la posizione della placenta, la quantità di liquido amniotico, la posizione fetale (cefalico o podalico) e si valuta la velocimetria Doppler feto placentare. Quest’ultima valutazione riguarda la circolazione nelle arterie materne che nutrono la gravidanza e quella nel cordone ombelicale fetale. Un operatore esperto nell’ambito della Diagnosi Prenatale ed un ecografo di ultima generazione garantiscono ai futuri genitori che l’esame sia accurato e dettagliato. L’esame dura generalmente 45 minuti ma può durare anche più tempo laddove la posizione fetale non sia favorevole alla valutazione. L’importanza di questa ecografia ci impone di prendere tutto il tempo necessario a un corretto svolgimento dell’esame.
ECOGRAFIA MORFOLOGICA E CRESCITA 3° TRIMESTRE L’ecografia morfologica del III trimestre o ecografia della crescita fetale si sovrappone all’ecografia morfologica della 20° settimana. Durante questo esame si rivalutano tutti gli organi fetali che nel frattempo hanno continuato il loro sviluppo e la loro evoluzione, viene controllata la crescita fetale e la velocimetria Doppler feto placentare. Qualora ci fosse un rallentamento della crescita fetale o una alterazione nella velocimetria delle Arterie Uterine può essere necessario ripetere l’esame mensilmente. Si consiglia la valutazione della velocimetria Doppler feto placentare nel caso di donne fumatrici, donne con pregresso rialzo pressorio in gravidanza, con un pregresso neonato di basso peso alla nascita o in donne con età superiore ai 35 anni.
ECOGRAFIA OSTETRICA 3D – VIDEO 4D L’ecografia 3D-4D è un momento magico, i futuri genitori vedranno il viso del loro bambino come se fosse in fotografia. Questo momento è ancora più emozionante grazie alla contemporanea proiezione delle immagini ecografiche su uno schermo ad altissima risoluzione. L’ecografo ci consente di archiviare tutte le immagini ed i video di 30 secondi circa su chiavetta USB in maniera tale che possano essere condivise, stampate e riprodotte più volte in famiglia. Oltre alla valutazione del viso fetale, fiore all’occhiello il profilo fetale e lo studio delle malformazioni labiali (es labiopalatoschisi), la metodica 3D-4D consente una valutazione accurata ed all’avanguardia del Sistema Nervoso Centrale e della colonna vertebrale fetale e delle loro eventuali anomalie.
ECOGRAFIA OSTETRICA DI II° LIVELLO CON FLUSSIMETRIA Per noi ogni ecografia è di II livello, in ogni nostro esame viene valutata la morfologia fetale, la crescita fetale, il sito placentare, la quantità di liquido amniotico e la velocimetria Doppler feto placentare. Capita che a volte venga richiesta perchè l’ecografia di I livello ha evidenziato dei potenziali campanelli di allarme. In questo caso è bene provvedere subito ad un controllo più accutato.
ECOCARDIOGRAFIA FETALE L’ecocardiografia è la valutazione morfologica e funzionale del cuore fetale. Viene richiesta per tutte le donne affette da diabete prima della gravidanza, se l’esame di I livello non ha garantito gli standard di valutazione oppure qualora ci fosse una familiarità per malformazioni cardiache congenite.
INFO & PRENOTAZIONI È possibile prenotare una visita ginecologica o un esame con la Dr.ssa Ambra Garretto attraverso i contatti qui sotto riportati:
– ONLINE: compilando il form alla pagina CONTATTI o VISITE ED ESAMI
– MAIL: all’indirizzo di posta elettronica info@ambragarretto.it – info@studiomedicog.it
– TELEFONO: al numero 347-6910939 oppure al numero dello Studio Medico G 351-8881206
Studio Medico G – VISITE ED ESAMI Questa sezione ospita tutte le informazioni essenziali per gli utenti che necessitano di effettuare un esame o una visita medica presso lo Studio Medico G.
Comments